Skip to main content

Da pochi giorni hanno presentato le nuove GoPro e non ve lo nascondo fremo alla voglia di provarle, anche se ci sono alcune cose che non mi fanno ancora storcere il naso.

go-pro-hero-5-blackLa nuova Hero 5 Black edition è una vera bomba! Sulla falsa riga di Hero 4 Session, ha acquisito anche lei l’impermeabilizzazione anche senza case esterno fino a 10 metri, una gran bella cosa, praticamente è lo stesso motivo per cui ho preso la mia Hero Session. L’audio forse non è nitido come prima, ma è un compromesso che bisogna accettare per avere l’impermeabilizzazione. La camera presenta sul retro un bellissimo display touch screen sul quale è possibile -grazie al nuovo software- vedere ciò che si registra e settare la videocamera. A proposito di settings, la camera può registrare in 4k a 30fps, 2k a 80 e a 1080p a 120 fps!!! Lo slow motion di questa camera è davvero, davvero figo! Un’altra feature molto figa che è disponibile su questa camera è la possibilità di poter scattare in RAW e per chi come me adora editare le foto in post produzione è tanta roba. Aggiunta anche la stabilizzazione dell’ottica dei video e il controllo vocale.

go-pro-hero-5-sessionHero 5 Session non si tira mica indietro, anche su questo piccolo gioiellino abbiamo stabilizzazione ottica dell’immagine, e controllo vocale. È stata aumentata la potenza del processore e cambiato il sensore, infatti adesso monta un sensore da 10 MP che però ha la possibilità di scattare foto anche con la frequenza di 30 foto per secondo, contro le 10 a 8 MP della vecchia Hero Session. Registra anche lei in 4k a 30fps, però con framerate che scendono per quanto riguarda il 2k e il 1080p che infatti scendono rispettivamente a 60fps e 90fps. Davvero niente male!

Tirando un po le somme: Sono due belle actioncam che pian piano negli anni si stanno evolvendo e diventando sempre più all’altezza del prezzo, che comunque non è indifferente, ma purtroppo continuano ad avere sempre le stesse pecche dovute alla dimensione ridotta del sensore, il rumore video infatti in low light non è indifferente, per il resto la nuova stabilizzazione del sensore e tutte le altre features implementate sono davvero uno spettacolo!

Se volete le specifiche complete di tutte e due le camere le trovate QUI!

Spero che l’articolo vi sia piaciuto, mi raccomando fammi sapere la tua scrivendo un commento qui sotto!
Baci baci,

Creations.

 

Gabriele Amodeo Creations

Author Gabriele Amodeo Creations

Sono un Perito Chimico Capotecnico Industriale, e studente a Scienze Chimiche. Mi appassiona molto il mondo informatico e adoro creare e montare video.

More posts by Gabriele Amodeo Creations

Leave a Reply